PMO Services
Razionalizziamo la direzione dei progetti, garantendo il miglior risultato.
PMO Services
Razionalizziamo la direzione dei progetti, garantendo il miglior risultato.
COSA FACCIAMO?

Assicuriamo la logica evoluzione della gestione del progetto, razionalizzando e migliorando l’ottimizzazione degli sviluppi tecnologici, concentrandoci su bisogni tangibili con aspettative realistiche e controllate.

Forniamo una gestione del portafoglio di progetti con una visione trasversale, che consenta di allineare l’insieme di iniziative con gli obiettivi strategici dell’azienda.

Facilitiamo l’iter scambio di risorse, metodologie, strumenti e tecniche tra tutti i progetti.

Informiamo le diverse parti coinvolte grazie a un avanzato sistema di reporting sullo stato di avanzamento del progetto.

Anticipiamo possibili deviazioni per assicurare un processo decisionale che garantisca il corretto svolgimento del progetto.

Forniamo una visione globale e permanente del progetto IT da tre punti di vista: economico, operativo e metodologico.
VANTAGGI
MIGLIORA l’efficienza IT.
RAGGIUNGIMENTO degli obiettivi aziendali.
RISPETTO delle scadenze.
AUMENTO della qualità.
CONTROLLO dei costi preventivati.
[ AREA ECONOMICA ]

Viene seguito il flusso di fornitura completo, dalla definizione del budget allo sviluppo e alla conclusione di ciascuno dei progetti.

Questo monitoraggio garantisce la corretta tracciabilità di ciascuno dei progetti.

Permette di rilevare criticità e sviluppare previsioni di consumo del budget.

Assicuriamo il monitoraggio del flusso di fornitura dei progetti e il reporting management.
[ AREA OPERATIVA ]
Il monitoraggio operativo ci consente di sapere in che modo i progetti tecnologici si allineano alle esigenze di business, fornendo un “fermo immagine” aggiornato sia dello stato delle iniziative sia dei progetti in corso, consentendo di rilevare qualsiasi tipo di deviazione o rischio che possa insorgere.
[ AREA OPERATIVA ]
Il monitoraggio operativo ci consente di sapere in che modo i progetti tecnologici si allineano alle esigenze di business, fornendo un “fermo immagine” aggiornato sia dello stato delle iniziative sia dei progetti in corso, consentendo di rilevare qualsiasi tipo di deviazione o rischio che possa insorgere.
[ AREA METODOLOGICA ]

Ci consente di conoscere il grado di allineamento dei nostri progetti rispetto alla metodologia e ai sistemi di audit prestabiliti.

Rileva, definisce e diffonde le best practice, all’interno di un processo di miglioramento continuo.

L’area metodologica nel nostro modello di miglioramento continuo assicura l’allineamento con gli obiettivi dell’organizzazione.