Neo-Laureati/Neodiplomati per Stage Operativo in ambito Digital Transformation

CMC Italia (CMC) è la filiale italiana di un gruppo multinazionale di matrice spagnola, con sede centrale a Madrid e sedi operative in Spagna, Italia, Portogallo, Colombia e Messico, che offre soluzione avanzate in ambito Digital Transformation, Big Data e Artificial intelligence.
Per far fronte alla rapida crescita delle sue attività in Italia, CMC è alla ricerca di un giovane neolaureato in Scienze dell’Informazione, Ingegneria Informatica o neodiplomato come Perito Informatico per stage presso la sede di Milano, da dedicare alla predisposizione di soluzioni informatiche e di processo per i propri clienti, nell’ambito della practice Digital Solutions.
Si richiedono solide conoscenze informatiche e fondamenti di programmazione Java.
Titolo di studio richiesto: Laurea o Diploma in discipline tecniche o informatica.
Costituirà titolo fondamentale una buona conoscenza della lingua inglese. Gradita la conoscenza, anche elementare, della lingua spagnola.
Si offre stage formativo retribuito in un gruppo giovane, in forte crescita a livello internazionale, con possibilità di brevi soggiorni presso il nostro Centro di Eccellenza Digital Solutions di Madrid.
Si offre inoltre contributo di relocation nel caso il candidato risieda fuori dall’area metropolitana di Milano.
E’ prevista la partecipazione a progetti innovativi, con formazione sulle ultime tecnologie, con possibilità di inserimento permanente in tempi brevi nel team di consulenti di Milano.
Ambiente stimolante, in stretta relazione con il management, che promuove lo sviluppo di nuove idee, l’iniziativa e lo sviluppo personale.
Verranno prese in considerazione anche candidature brillanti di giovani neolaureati/neodiplomati con breve esperienza aziendale, per inserimento contrattuale a tempo determinato o indeterminato, in base all’ effettiva esperienza maturata. Si richiede disponibilità immediata.
Per maggiori informazioni visitare: www.grupocmc.it – www.grupocmc.es
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.